
Sportup festeggia i suoi primi 25 anni di attività, un traguardo che segna non solo la maturità dell’azienda ma anche l’inizio di un nuovo corso. Nata nel 2000 nel cuore del distretto calzaturiero veneto, l’azienda ha costruito un modello basato su design italiano, competenza tecnica e una visione imprenditoriale solida. Oggi, grazie a un piano di rilancio mirato e all’arrivo di Alessandro Perletti come Sales & Marketing Manager, Sportup si prepara a espandere ulteriormente il proprio raggio d’azione.

Una realtà radicata nel territorio, proiettata nel mondo
Fondata da Moreno Beccaro e oggi guidata insieme al figlio Luca, Sportup è cresciuta mantenendo un forte legame con il distretto veneto, riuscendo allo stesso tempo a sviluppare una struttura produttiva internazionale. L’headquarter e il reparto design rimangono in Italia, mentre la produzione è supportata da stabilimenti in Cina, una scelta che permette di garantire volumi, qualità e flessibilità.
Negli anni, Sportup è diventata un partner affidabile per numerosi marchi attivi nel footwear e nello sportswear, supportando lo sviluppo di collezioni lifestyle e performance per brand storici del mercato europeo.

Numeri, crescita e solidità
Il fatturato dell’ultimo anno è di circa 17 milioni di euro, un dato che conferma la stabilità dell’azienda in un settore competitivo e in costante evoluzione. L’organico è composto da una quindicina di professionisti, una struttura snella che integra design, controllo qualità, coordinamento produttivo e gestione internazionale. Il percorso intrapreso finora dimostra una gestione lucida e un’impostazione capace di affrontare con continuità anche i cicli economici più complessi.

Perletti, il nuovo tassello strategico
L’ingresso di Alessandro Perletti rappresenta un punto di svolta. Con un’esperienza ventennale nel mondo del footwear e dello sportswear, il nuovo Sales & Marketing Manager è stato scelto per rafforzare la struttura manageriale e guidare l’azienda in una nuova fase di espansione. Il suo contributo sarà decisivo nello sviluppo di nuove collaborazioni, nell’apertura a mercati esteri e nella definizione di strategie commerciali più strutturate.
Uno sguardo al futuro
Sportup guarda al futuro con un piano che punta su tecnologia, digitalizzazione, ampliamento dell’offerta e una ricerca e sviluppo più integrata. L’obiettivo è evolvere senza perdere l’identità costruita in 25 anni di storia, continuando a fondare la propria crescita sulla creatività italiana, sulla produzione controllata e su una visione sempre più internazionale.