
Da Como a Sidney, Londra, Parigi e ritorno. È questo il viaggio professionale e umano di Diletta Spreafico, designer comasca che il 5 settembre inaugura in via Adamo del Pero 32 – negli spazi della storica profumeria Donnini, a due passi da piazza San Fedele – il suo UPPaLab, primo concept store monomarca.

Moda, artigianato e Made in Italy
UPPaLab non è una semplice boutique, ma un laboratorio creativo dove prendono vita capi e calzature artigianali, 100% Made in Italy, dallo stile casual-chic contaminato da vibrazioni pop. Il segno distintivo? L’iconico polsino elasticizzato, dettaglio retrò che diventa firma stilistica del brand.

Dal sogno al marchio
Diletta, laureata in moda al Politecnico di Milano (sede di Como), ha lavorato per brand internazionali tra Sidney, Londra e Parigi. Dopo un’esperienza nell’azienda familiare di calzature e accessori, ha deciso di dare forma al suo sogno personale. L’idea del marchio nasce in modo poetico:
“Una notte ho sognato mio figlio che stringeva i miei disegni e mi diceva ‘Mamma…UPPa!’. Quel momento mi ha fatto capire che era arrivata l’ora di creare qualcosa di mio.”
Filiera corta e sostenibilità
Ogni prodotto UPPa è realizzato da piccole aziende artigianali italiane a conduzione familiare con materiali di alta qualità. Per garantire un prezzo equo, Diletta ha scelto di eliminare gli intermediari, puntando su una vendita diretta nel suo laboratorio-atelier.
La sostenibilità è al centro del progetto, sia ambientale che sociale: i clienti possono restituire i prodotti a fine vita, che verranno ricondizionati e donati – in pacchi regalo personalizzati – a ragazzi ospiti di case famiglia, grazie alla collaborazione con associazioni come quella di Cesano Boscone.

Uno spazio aperto
UPPaLab sarà anche un punto d’incontro e collaborazione con altri designer e realtà locali legate al Made in Italy, all’artigianalità e alla sostenibilità. Un luogo dove moda e creatività diventano comunità.