
Nemmeno due giorni dopo l’uscita delle adidas Adistar Control 5, il 3 settembre toccatherà a New Balance rilanciare la sua visione dei runner anni 2000. Le ABZORB 2000 riprendono la cifra stilistica di quell’epoca, quando il brand di Boston spingeva forte sull’innovazione tecnica, e la trasportano nel presente con un tocco sperimentale che le rende una delle proposte più interessanti della stagione.

Origini: tecnologia come linguaggio
Il nome dice tutto: queste sneaker nascono dall’intenzione di esaltare il sistema di ammortizzazione ABZORB, introdotto da New Balance come soluzione per ridurre al minimo l’impatto a terra. Nei primi anni 2000 questa tecnologia segnò un passo avanti nell’universo running, diventando sinonimo di comfort e durata. Con la nuova edizione, NB non si limita a riproporre quella tradizione, ma la amplifica.
Design: estetica tech minimal
La ABZORB 2000 condensa innovazione e futurismo in una struttura sorprendente. L’intersuola combina ABZORB classico con il più avanzato ABZORB SBS Pod System, che aggiunge stabilità e reattività. A rinforzare la scarpa arriva il gambo Stability Web, pensato per dare supporto torsionale senza appesantire il profilo. La tomaia, in mesh leggero e traspirante, subisce un trattamento minimalista e avant-garde: colori puri, freddi, quasi clinici, che esaltano le linee pulite e danno un tocco sperimentale al design.

Impatto: dal running al lifestyle futurista
Il risultato è una sneaker che sembra venire direttamente da un concept book dei primi anni Duemila, ma aggiornata per i ritmi del 2025. Coniuga performance tecnica e stile da città, diventando un ponte tra il passato runner e un’estetica futuribile. Le ABZORB 2000 sono scarpe pensate per chi cerca una dichiarazione di stile attraverso il linguaggio della performance, in un equilibrio raro tra nostalgia e avanguardia.
