
Il 2024 è stato un anno da record per la Puma Speedcat, grazie a un susseguirsi di collaborazioni e co-branding di alto profilo. Ma con l’arrivo della nuova Speedcat Metallic, il 2025 promette di essere ancora più luminoso — in tutti i sensi.

Lanciata nel 1999 come scarpa da gara per piloti professionisti, la Speedcat calcava circuiti leggendari come Nürburgring e Silverstone, combinando design accattivante e resistenza al fuoco — qualità indispensabile quando si guida a 320 km/h.
Oggi, a 25 anni dal debutto, la leggendaria silhouette torna in due varianti cromatiche dal nome evocativo: Puma Silver e Puma Black. La tradizionale pelle scamosciata lascia spazio a materiali lucenti e ricercati, impreziositi da una striscia laterale vistosa e dal logo Puma a contrasto, che richiama le tute dei piloti professionisti.

La calzata è assicurata da lacci in cotone, mentre la suola intermedia in gomma nera ad alta resistenza garantisce grip e controllo. Il battistrada, ispirato agli pneumatici da corsa, assicura aderenza su ogni superficie, e il tallone curvo strizza l’occhio agli amanti della guida sportiva.
Il trend cromato è ovunque: adidas ha lanciato le Ghost Sprint e le Handball Spezial in versione metallizzata, New Balance la 1906L e Nike una Air Jordan 1 con finitura specchiata. Ma la Speedcat Metallic, in uscita il 21 agosto, è pronta a ritagliarsi la sua corsia preferenziale.
